Deposito Bagagli Napoli Porto
Tra i più importanti e trafficati di tutto il Mar Mediterraneo, il Porto di Napoli è un elemento fondamentale per il trasporto della città, specie per chi dal capoluogo campano vuole visitare le meravigliose isole del golfo, come Capri, Ischia o Procida. Per potersi godere al meglio questi luoghi, dove cucina, cultura e panorama hanno lo stesso incredibile livello di qualità, il nostro consiglio è quello di viaggiare senza il peso dei bagagli.
Si può aspirare a tutto questo in maniera molto semplice attraverso l’utilizzo di Bounce, che ti permette di lasciare i bagagli in maniera comoda e intelligente. Dall’app di Bounce, infatti, è possibile selezionare uno tra i tanti depositi presenti nelle vicinanze del Molo Beverello del Porto di Napoli, da Napoli Porto, situato a pochi passi dall'area di imbarco, fino agli altri sparsi poco fuori il Museo Archeologico Nazionale o presso Corso Arnaldo Lucci.
Qual è la differenza tra un deposito bagagli e gli armadietti al porto?
- Flessibilità nelle dimensioni: uno dei grandi vantaggi di Bounce è non avere limitazioni circa le dimensioni dei bagagli; complici le partnership con le attività locali, c’è tutto lo spazio che serve per accogliere valigie di tutte le dimensioni.
- Maggiore sicurezza: gli armadietti automatizzati non offrono alcun tipo di protezione al consumatore in caso di furto o danno; Bounce, invece, lo fa, offrendo quindi una sicurezza di livello superiore!
- Supervisione umana: con Bounce i tuoi bagagli saranno custoditi dal personale che opera dentro i negozi partner; con gli armadietti tradizionali questo non succede!
- Orari di apertura flessibili: la maggioranza dei punti di deposito sono aperti dalle ore 09:00 alle ore 20:00; se cerchi bene, potrai trovare delle sedi aperte perfino 24/7, per la massima comodità possibile!
Come arrivare al Porto di Napoli e come muoversi
L’ingresso al Porto di Napoli si trova lungo Via Ammiraglio Ferdinando Acton, a pochi passi dal cuore pulsante della città e nelle vicinanze della stazione ferroviaria. Da qui è possibile arrivare quasi ovunque nella città del Vesuvio, dal centro storico alle spiagge in direzione Pozzuoli.
Metropolitana
- Linea 1: dalla stazione di Napoli Centrale in circa 10 minuti è possibile arrivare alla fermata Municipio; l’alternativa sono circa 30 minuti di camminata in direzione porto.
Autobus
- Autobus 151: connette il Porto di Napoli con la Stazione Centrale e il centro città.
- Autobus R2: collegamento diretto tra il Porto di Napoli (nella misura della fermata Municipio della Metro) e Piazza Garibaldi.
Aeroporto
- Aeroporto di Napoli Capodichino: l’aeroporto si può raggiungere attraverso il servizio Alibus, che offre collegamento diretto, in 30 minuti, tra le due strutture.
Grazie a Bounce potrai esplorare in giornata isole come Capri o Procida, senza preoccuparti delle pesante valigie che il turismo moderno ci ha fatto normalizzare. Con Bounce potrai trovare un deposito bagagli a Napoli, per poi goderti il resto della città al massimo!